Entra nella pagina specifica della data che ti interessa trovi tutte le info su programmi sistemazioni e prezzi.

Si tratta di prestare attenzione ai propri pensieri, emozioni e sensazioni corporee senza cercare di cambiarli o controllarli. Le origini della mindfulness risalgono a migliaia di anni fa, alle antiche tradizioni buddhiste. Il termine inglese “mindfulness” deriva dalla parola pali “sati”, che significa “attenzione” o “consapevolezza”. Un ritiro di due giorni per vivere la consapevolezza del presente fuori dal giudizio, assaporando l’attimo con gli occhi di un bambino e la pazienza e accettazione di un Lama…chiedi info – chiama 3402619934 – link dove siamo
STORIA DELLA MINDFULNESS
Le antiche tradizioni buddhiste: La mindfulness è una pratica centrale nel buddhismo. Il Buddha stesso ha insegnato la consapevolezza come parte del Nobile Ottuplice Sentiero, un percorso verso la liberazione dalla sofferenza.
Gli anni ’70: Jon Kabat-Zinn sviluppa il programma di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (MBSR) presso l’Università del Massachusetts.
Gli anni ’80 e ’90: La mindfulness inizia a diffondersi in Occidente e viene utilizzata in contesti terapeutici e clinici.
Oggi: La mindfulness è diventata una pratica popolare e diffusa, con numerose applicazioni in vari ambiti della vita, dalla salute mentale all’educazione, al mondo del lavoro.
La mindfulness è una pratica che consiste nel focalizzare l’attenzione sul momento presente in modo non giudicante.
STORIA DELLA MINDFULNESS
Le antiche tradizioni buddhiste: La mindfulness è una pratica centrale nel buddhismo. Il Buddha stesso ha insegnato la consapevolezza come parte del Nobile Ottuplice Sentiero, un percorso verso la liberazione dalla sofferenza.
Gli anni ’70: Jon Kabat-Zinn sviluppa il programma di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (MBSR) presso l’Università del Massachusetts.
Gli anni ’80 e ’90: La mindfulness inizia a diffondersi in Occidente e viene utilizzata in contesti terapeutici e clinici.
Oggi: La mindfulness è diventata una pratica popolare e diffusa, con numerose applicazioni in vari ambiti della vita, dalla salute mentale all’educazione, al mondo del lavoro.
Se vuoi puoi scegliere di partecipare ad un ritiro individuale o con chi vuoi tu, ad una vacanza olistica nelle date da te scelte oppure ad un ritiro di gruppo programmato
Su Prenotazione Esperienza Mindfulness Ritiro DI Meditazione Attiva

Vacanze Olistiche: Relax Meditazione Depurazione Mindfulness ShinrinYoku Massaggio Bagno Sonoro

Un ritiro di due giorni per vivere la consapevolezza del presente fuori dal giudizio, assaporando l’attimo con gli occhi di un bambino e la pazienza e accettazione di un lama. Un’esperienza rivolta a tutti coloro che desiderano vivere l’attimo di consapevolezza nel qui e ora e nutrirsi della bellezza della presenza a sé stessi. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. “Con mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione sviluppata a partire dai precetti del buddhismo (ma scevra dalla componente religiosa) e volta a portare l’attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente.”

L’esperienza che ti proponiamo in questi due giorni ti aiuterà a vivere consapevolmente il presente, dandoti modo di intercettare quella parte di te che giace sotto i condizionamenti e gli automatismi dettati dalla vita sociale. Potrai staccare la spina, prenderti cura del tuo spazio interiore assaporando profondamente ogni istante. Vivrai attimo per attimo un ritrovato rapporto con te stesso e la natura. Una esperienza in cui rivivrai lo stupore di quando bambino vedesti ogni cosa per la prima volta.
Submit your review | |