Una domenica nella natura sperimentando il bagno di foresta (meditazioni guidate nei boschi collinari del basso Monferrato) e per i più piccoli Yoga Bimbi e giochi teatrali.

Una buona occasione per prendervi uno spazio tutto vostro per meditare seguiti da Vipal mentre i vostri bimbi giocando sperimentano lo yoga per bambini ed il teatro seguiti da Veronica. (Bambini dai 5 anni ai 9 anni per l’attività a loro dedicata è necessario scaricare e firmare la dichiarazione liberatoria per i minori) – scarica qui clicca)
PROGRAMMA
10:00 Arrivo segreteria e presentazione.
10:30 Inizio attività condivisa con genitori e adulti. Inizieremo con una camminata verso il bosco per permettere ai bambini di ambientarsi nel nuovo luogo e sentirsi a loro agio. I genitori così facendo accompagneranno i bambini nello spazio a loro adibito, e li saluteranno proseguendo per la loro meditazione.
11:00 Inizio attività bambini: yoga con storia – creazione mandala naturale – Per i genitori Shinryn -Yoku (bagno di foresta) meditazione camminata in un percorso collinare e meditazioni nella natura.
12:30 Incontro con i genitori (fine del mandala insieme)
13:00 Pranzo condiviso. La struttura si occuperà di offrire bevande e insalata di riso, è richiesto ai partecipanti di portare del cibo per se stessi o da condividere
14:30 Inizio seconda parte: Mentre i genitori proseguiranno con la loro attività, i bambini si rimarranno nel cortile di casa per guardare lo spettacolo/lettura animata (Il titolo verrà proposto a seconda dell’età degli iscritti). Successivamente verranno svolti giochi teatrali.
E la merenda (la struttura offrirà bevande e frutta, per qualsiasi altra cosa si richiede al partecipante di portare la propria merenda).
17:00 Fine attività
DOVE
Siamo sulle colline in provincia di Asti: ad un’ora e mezza da Milano e Genova, al confine tra la Collina di Torino e il Monferrato settentrionale, a metà strada tra Asti e Torino (29 km da Asti e 39 da Torino) e a pochi km dalle province di Alessandria e Vercelli. link a posizione clicca
COSA PORTARE
Occorrente per gli adulti: cibo per pranzo e merenda personale o da condividere – un piccolo zaino con borraccia, telino per sedersi sdraiarsi a terra – cappellino per il sole e bandana per bendare occhi. Si consiglia un abbigliamento comodo per attività nel bosco e scarpe adatte a camminate nei sentieri e calze antiscivolo.
Occorrente per i bimbi: Zainetto con dentro: acqua, merenda pomeriggio, cappellino, crema solare, un cambio d’abito comodo, materassino/coperta/telo, abbigliamento comodo, e scarpe adatte a camminare nei boschi, calze antiscivolo.
COSTI
Per famiglia 95€ (1 bambino + 2 genitori)
Se partecipa un genitore solo si tolgono 30€
Se partecipa un* fratello/sorella si aggiunge 18€ anziché 25€
E’ possibile far partecipare anche bambini sotto l’età con un genitore che gestisce il proprio bambino al costo di 25€
E’ possibile partecipare solo all’attività dei bambini al costo di 25€ a bambino, lo sconto per il secondo figlio è dedicato ai genitori che seguono l’intero evento di meditazione.
L’evento partirà con un minimo di 5 famiglie.
I conduttori
Beba Veronica Lumazza
Veronica Lumazza in Veronica Lumazza arte Beba, Educatrice, Assistente alla Comunicazione per disabilità sensoriali, Tutor Dsa, Formatrice, Performer Teatrale e insegnante yoga per bambini e bambini e ragazzi Bes.
Esperienza di 18 anni con infanti e ragazzi di diverse età in campi differenti tutti uniti dal gioco e la narrazione.
Veronica crede nell’importanza educativa legata alla fantasia, grazie ad essa tutti diventa più facile da apprendere e da svolgere e questo porta i bambini e i ragazzi a aprirsi in mondi inesplorati in modo curioso e propositivo.
” Il gioco è una cosa seria” cit. Mario Clementoni.
Vipal Antonio Gianfranco Gualdi
Il mio nome completo in sanscrito è Swami Bodhi Vipal che significa “Momento di consapevolezza”. Mi è stato donato da OSHO, Maestro di realtà, come auspicio, meta, meditazione. Ho iniziato il mio percorso nel lontano 1995 dopo essere uscito indenne da una malattia cronicizzante. Da oltre 20 anni mi occupo di meditazione, ho lavorato in svariate associazioni e centri di meditazione e crescita. Ho collaborato con il Centro studi Acquariani in qualità di istruttore, sono stato presidente della ass. Momento di luna e direttore del sito webartisti.it, sono stato presidente dell’ass. L’ Appartenenza. Oggi lavoro e abito presso il centro di meditazione Zorba il Buddha dove lavoro come operatore olistico (professione subordinata alla legge 4/2013). Conduco ritiri olistici di Meditazione Attiva e Detox Spirituale, Esperienze Mindfulness e Relax, Percorsi Shinrin-Yoku (bagno di foresta), ritiri di meditazione camminata, ritiri intensivi del silenzio ed Esperienze/Seminario di Massaggio Meditativo sia individuale che di coppia, seminari di Ricerca Interiore e di Consapevolezza. Inoltre propongo varie tipologie di massaggio olistico Bodhi Vipal, il bagno sonoro vibrazionale condotto con strumenti tradizionali tribali, il rito di purificazione sciamanico con smudge-stick alla salvia bianca ed il rito del Sacro Cerchio di Fuoco. Ho prodotto e registrato un gran numero di meditazioni guidate tutte fruibili gratuitamente su questo sito e sul mio canale Youtube, Sono compositore produttore delle musiche da meditazione utilizzate nei ritiri. Ho scritto i libri di poesia Squarci e Oltre ed il romanzo Dialogando con il maestro.