Il Grano Antico Fa Buon Pane

Il Grano Antico Fa Buon Pane

Due varietà di grano antico insieme alla segala, la miscela giusta per il nostro pane quotidiano
Grano antico e segale B&B & Meditation Center Zorba IL Buddha Passerano Marmorito (AT) Circa quattro anni or sono, durante la fiera scambio “Una Babele Di Semi” nata per preservare le piante autoctone di varietà antiche e che si tiene tutti gli anni nel mese di febbraio presso la cascina Roccafranca a Torino, incontrai un singolare signore che calamitò subito la mia attenzione. Era un contadino dell’auto sussistenza, mi disse che viveva solo di quello che produceva, senza corrente elettrica, cucinando il cibo e scaldandosi con la legna del suo bosco. Gli dissi quanto mi affascinasse il suo stile di vita, e di come anche noi nella nostra struttura stiamo tendendo alla auto produzione per la nostra sussistenza, e di come incontrassi non poche difficoltà. Pane fatto in casa con grano antico e segala B&B Centro Di Meditazione Zorba Il Buddha (AT) Quando egli sentì che mia moglie  produceva il pane con la pasta madre cuocendolo nel forno a legna si illuminò e mi chiese dove prendessimo il grano. Gli dissi che lo compravamo da un contadino nelle vicinanze che lo produceva biologicamente, e lui per tutta risposta tirò fuori un sacchetto del pane colmo di semi: “Prendi, questa è una miscela di grani antichi e di segale, è quello che uso io per farmi il pane”. Grano antico campo collinare B&B & Meditation Center Zorba IL Buddha Passerano Marmorito (AT) Negli anni a venire quel sacchetto è diventato prima una piccola parcella, poi un campo in cui amici, conoscenti ed ospiti della struttura si sono divertiti a mietere e trebbiare il grano con noi. I suoi  chicchi dorati, nelle sapienti mani di Lilli, si sono trasformati, prima in farina integrale macinata con il nostro mulinetto a pietra, poi in un pane sublime: il nostro pane, impastato del quotidiano lavoro di tutti noi, e cotto con la legna secca ricavata dalla pulizia del bosco che circonda la nostra struttura. Ringrazio l’esistenza di averci dato la possibilità e la forza di costruire il nostro centro di meditazione dove vivere e condividere con ogni essere di buona volontà uno spazio fisico e spirituale costituito da semplicità e silenzio in piena armonia con il tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *