Entra nella pagina specifica della data che ti interessa trovi tutte le info su programmi sistemazioni e prezzi.

Un Percorso di Auto-Coscienza per raggiungere quella catarsi liberatoria che ti darà la possibilità di entrare nella profondità del silenzio. Un silenzio nella stasi e nel movimento che ti permetterà di affinare la tua capacità di stare nel momento presente.
Gioia e benessere con i ritiri di yoga della risata: un’esperienza unica e trasformativa.

Cos’è lo yoga della risata?
Lo yoga della risata è una pratica che combina esercizi di respirazione dello yoga con risate autoindotte. L’idea è che il corpo non distingua tra una risata vera e una indotta, quindi i benefici fisiologici e psicologici sono gli stessi.
Benefici dello yoga della risata:
- Benessere fisico: Rafforza il sistema immunitario, riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna, migliora la circolazione e la respirazione.
- Benessere mentale: Riduce ansia e depressione, aumenta l’ottimismo e l’autostima, migliora l’umore e la creatività.
- Benessere sociale: Promuove la connessione con gli altri, aumenta l’empatia e la capacità di comunicare.
Cosa sono i ritiri di yoga della risata?
I ritiri di yoga della risata sono esperienze intensive di gruppo, della durata di uno o più giorni, in cui i partecipanti si immergono nella pratica dello yoga della risata attraverso sessioni guidate, esercizi, meditazioni e attività ludiche.
A cosa servono i ritiri di yoga della risata?
- Approfondire la pratica: I ritiri offrono l’opportunità di sperimentare lo yoga della risata in modo più intenso e continuativo, sotto la guida di esperti.
- Rilassamento e benessere: I ritiri sono un’occasione per staccare dalla routine quotidiana, ridurre lo stress e rigenerarsi nel corpo e nella mente.
- Crescita personale: I ritiri possono aiutare a superare blocchi emotivi, aumentare la consapevolezza di sé e sviluppare un atteggiamento più positivo verso la vita.
- Condivisione e comunità: I ritiri offrono l’opportunità di incontrare persone con interessi simili, condividere esperienze e creare legami significativi.